Ecosistemi Decentralizzati,

i nuovi orizzonti del Web3

Partecipa al Workshop e diventa sempre più competitivo nel mondo del lavoro!

A fine corso verrà rilasciato un certificato di frequenza

Online il 25 febbraio (9.30 – 18.00)

2023

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Se sei un appassionato di  
Blockchain e di Web3

e vuoi realizzare i tuoi obiettivi professionali proprio in questo ambito, è arrivato il momento di fare il salto che ti permetterà di accedere ad un settore in crescita esponenziale.

POMA Institute ha organizzato per te “Ecosistemi Decentralizzati, i nuovi orizzonti del Web3”, il nuovo Workshop con focus sulla decentralizzazione, uno dei principi fondamentali della Blockchain.

Assisterai a speech imperdibili, tenuti dai top speaker del settore, che hanno scelto di condividere la loro conoscenza e la loro esperienza con te.

Il costo del Workshop 
è di soli € 137

A fine corso verrà rilasciato un certificato di frequenza

Una volta terminato il workshop sarà inviata una mail dove troverete un link per poter scaricare in formato NFT il vostro certificato nominativo di partecipazione.

Vuoi scoprire di cosa parleremo durante il Workshop?

Sei pronto ad acquisire nozioni e conoscenze approfondite del mondo del Web3?

Ma affrettati:
il numero dei partecipanti è limitato!

Non perderti l’evento dedicato agli Ecosistemi Decentralizzati

Una giornata full immersion in cui approfondirai il funzionamento e i meccanismi di DeFi, exchange, marketplace e tokenomics e tutte le potenzialità di strumenti quali DApp, DAO e communities decentralizzate.

Al termine del Workshop riceverai un certificato di frequenza in versione NFT da inserire nel tuo curriculum e farti conoscere nel mondo del Web3.

Ecco cosa Imparerai:

Opportunità e applicazioni della decentralizzazione

Exchange, marketplace
e DeFi

Fondamenti
di tokenomics

DAO e communities decentralizzate

Funzionamento delle DApp e casi studio su Solana

Professioni Web3: tokenomist, avvocato, DApp dev, etc...

Acquisirai conoscenze davvero specifiche che, ancora oggi,
non tutti hanno, diventando così
sempre più competitivo
nel mondo professionale!

Ecco cosa Imparerai:

Acquisirai conoscenze davvero specifiche che, ancora oggi,
non tutti hanno, diventando così
sempre più competitivo
nel mondo professionale!

Sponsors

Partners

Ecco i nostri
Relatori

Co-founder di Cryptoland, podcast di approfondimento sul mondo crypto, Lucrezia van Stegeren è docente di Creators ed esperta in Social Media & Influencer Marketing.

Lucrezia van Stegeren

Co-founder di Cryptoland e moderatrice

CEO di KNOBS, leader in ambito blockchain, Vincenzo Rana è docente del Politecnico di Milano, ricercatore dell’Osservatorio Blockchain e advisor di progetti di rilevanza internazionale.

Vincenzo Rana

CEO di KNOBS

Tech lawyer esperto in cybersecurity, Marco Tullio Giordano è partner di 42 Law Firm e assistente della Cattedra di Informatica Giuridica Avanzata, Università degli Studi di Milano.

Marco Tullio Giordano

Partner di 42Law Firm

Manuel Tumiati è partner e CTO di KNOBS, leader italiana in ambito blockchain, blockchain engineer presso Satellite.im e docente in corsi di formazione blockchain.

Manuel Tumiati

CTO di KNOBS

Edoardo Degli Innocenti è Head of Business Development di Young Platform, primo crypto exchange italiano, e docente di Digital Transformation, corso MBA, Collège des Ingénieurs.

Edoardo Degli Innocenti

Head of Business Development di Young Platform

Professionista nel settore asset management, Federico Cristina è co-founder di Domani, rivoluzionario protocollo su blockchain per la gestione di fondi d’investimento tokenizzati.

Federico Cristina

Co-founder di DEXTF

Filippo Zatti è docente di Diritto dell’Economia presso l’Università di Firenze e coordinatore scientifico di BABEL - Blockchains & Artificial Intelligence for Business, Economics and Law.

Filippo Zatti

Docente e Coordinatore scientifico di BABEL

Si occupa di community management, di content creation e data analysis oltre a ricoprire il ruolo di advisor in diversi progetti DeFi e NFT

Alessandro Omega

Co-Founder & CEO 0xBusiness

Mirko Maccarrone è public speaker e head of marketing, con 12 anni di esperienza in ambito internazionale con aziende come Huawei, Saatchi & Saatchi, Bvlgari e Bitsong.

Mirko Maccarone

Marketing Advisor, Saturnia.tech

Chiara Ventura è account manager di Blockchain Italia, società che fornisce supporto tech e strategico in ambito blockchain, e co-chair del Working Group Education di INATBA.

Chiara Ventura

Account Manager, Blockchain Italia

Lavora per KNOBS srl come Tech & Business Architect. Ha sviluppato firmware IoT, architetture cloud e sistemi Smart Contracts in Blockchain.

Mattia Bianchi

Tech & Business Architect in KNOBS

Investment banking expert di progetti tecnologici per Middle e Front Office. Dal 2020 si occupa di sviluppo business e crescita di DEXTF in qualità di CEO

Nicola Lanteri

CEO di DEXTF

Ecco i nostri Relatori

La nostra Agenda

  • Piattaforme DeFi: cosa sono, come funzionano e perché sono diverse dagli strumenti bancari – F. Cristina 
  • Defi, la nuova frontiera del finanziamento: Token crowfounding, ICO, Flashloan – M. T. Giordano
  • Il ruolo delle community: opportunità e sfide del Web3 – M. Maccarrone 
  • Exchange e decentralizzazione: come colmare il gap con la DeFi – V. Rana, E. Degli Innocenti, F. Cristina
  • DAO: cosa sono e come funzionano le Organizzazioni Autonome Decentralizzate – F. Zatti
  • Il ruolo degli exchange: Solana e il caso FTX – E. Degli Innocenti, S. Capaccioli, V. Rana
  • Solana ed ecosistema DeFi: potenzialità e vantaggi – M. Tumiati
  • Web3 Jobs: I lavori del Futuro – C. Ventura, V. Rana, E. Degli Innocenti

Sessione pratica del 26 febbraio

La seconda giornata del workshop è interamente dedicata ad una sessione pratica per la creazione di un token fungibile SPL.

Al termine del Workshop riceverai un certificato di frequenza in versione NFT
da inserire nel tuo curriculum e farti conoscere nel mondo del Web3.

Il costo del Workshop 
è di soli € 137

Ma affrettati:
il numero dei partecipanti è limitato!

Il nostro 
Evento

È in lingua italiana

Ti permette di incontrare i personaggi più autorevoli del settore della Blockchain

Ti connette con nuove e proficue realtà professionali

L’Evento è 
Aperto 

A programmatori che desiderano conoscere
di più di questa nuova tecnologia

Agli Appassionati di Blockchain e Web3

Sarà trasmesso online su “Piattaforma Zoom”

Il nostro 
Evento

È in lingua italiana

Ti permette di incontrare i personaggi più autorevoli del settore della Blockchain

Ti connette con nuove e proficue realtà professionali

L’Evento è 
Aperto 

A programmatori che desiderano conoscere un altro linguaggio di programmazione

Appassionati di Blockchain

Sarà trasmesso anche on-line su “Piattaforma Zoom”

Dalla 
Blockchain

Dal mondo 
del lavoro

x3

La crescita del mercato Blockchain prevista nei prossimi
3 anni

x2

Aumento delle offerte di lavoro in ambito Blockchain nell’ultimo anno

+ 0 %

Le principali aziende a livello mondiale che utilizzano soluzioni Blockchain

+ 0 %

Lo stipendio di uno sviluppatore Blockchain è più alto di quello di uno sviluppatore classico

Dalla 
Blockchain

x3

La crescita del mercato blockchain prevista nei prossimi
3 anni

+ 0 %

Le principali aziende a livello mondiale che utilizzano soluzioni blockchain

Dal mondo 
del lavoro

x2

Aumento delle offerte di lavoro in ambito blockchain nell’ultimo anno

+ 0 %

Lo stipendio di uno sviluppatore blockchain è più alto di uno sviluppatore classico

Ti aspettiamo!

Quando

25-26 Febbraio 2023

Durata

2 giorni
(9.30 - 18.00)

On-line

su Piattaforma Zoom

FAQ

Cosa comprende il costo del corso?

Qualsiasi formula scegli, che sia di adesione ad un solo o più workshop o all’intero pacchetto completo di bootcamp, l’iscrizione ti darà la possibilità non solo di partecipare al corso, ma anche di entrare nella community di POMA per fare networking, rimanere in contatto con i nostri esperti ed iscriverti alle nostre job position.

Quali materiali didattici avrò a disposizione?

Iscrivendoti al corso e registrandoti al nostro sito, entrerai a far parte della nostra community, dove troverai contenuti esclusivi condivisi dai docenti e dagli specialisti di settore che saranno nostri ospiti.

Come posso fare se non riesco a partecipare al workshop in diretta?

Seguire la lezione in diretta ti darà l’occasione di interagire e confrontarti direttamente con i tuoi docenti ed esprimere dubbi, curiosità, intuizioni. E’ un momento di crescita e dialogo fondamentale. Se proprio non ti sarà possibile farlo, non ti preoccupare! Scrivici e faremo il possibile per integrare al meglio con materiale video e testuale.

È previsto un certificato di partecipazione?

Naturalmente si! Al termine del tuo percorso, riceverai un certificato della tua frequenza…rigorosamente in versione NFT!

Quali sono gli sbocchi professionali?

Entrando nella community di POMA, entrerai a far parte del network di esperti ed aziende partner che operano in ambito Web3 e sono parte del nostro ecosistema. E’ un settore in crescita esponenziale e nuovi talenti nel team sono sempre i benvenuti!

Quali sono le modalità di pagamento? E i vantaggi se mi iscrivo a più corsi?

Vogliamo che la tua formazione Web3 sia il più agevole possibile. Per questo, abbiamo messo a tua disposizione la possibilità di pagare con carta di credito, PayPal, bonifico, finanziamento.
Iscrivendoti a più corsi puoi usufruire di vantaggi interessanti: puoi scoprirlo direttamente dal tuo profilo sul sito di POMA, visitando le sezioni dei singoli corsi!

La migliore formazione Web3 in Italia

Seguici