Il Futuro della proprietà digitale.
NFT, Gaming e Metaverso

"Work with your powers!"

Il terzo workshop del percorso di POMA Institute ti porta ancora più vicino al tuo obiettivo.
Completa la tua formazione approfondendo dinamiche, potenzialità, aspetti tecnici e giuridici della tecnologia NFT e i suoi infiniti ambiti di applicazione, dall'arte digitale alla notarizzazione all'ambito gaming. Inoltre ti rilasceremo un certificato di frequenza rigorosamente in versione NFT!

Workshop #3

Requisiti

Cosa imparerai

I docenti del corso

Co-founder di Cryptoland, podcast di approfondimento sul mondo crypto, Lucrezia van Stegeren è docente di Creators ed esperta in Social Media & Influencer Marketing.

Lucrezia van Stegeren

Co-founder di Cryptoland e moderatrice

CEO di KNOBS, leader in ambito blockchain, Vincenzo Rana è docente del Politecnico di Milano, ricercatore dell’Osservatorio Blockchain e advisor di progetti di rilevanza internazionale.

Vincenzo Rana

CEO di KNOBS

Tech lawyer esperto in cybersecurity, Marco Tullio Giordano è partner di 42 Law Firm e assistente della Cattedra di Informatica Giuridica Avanzata, Università degli Studi di Milano.

Marco Tullio Giordano

Partner di 42Law Firm

Chiara Ventura è account manager di Blockchain Italia, società che fornisce supporto tech e strategico in ambito blockchain, e co-chair del Working Group Education di INATBA, inoltre ricopre il ruolo di Project Manager per L'Associazione Italia4Blockchain gestendo il progetto CHAISE - Blockchain Skills for Europe.

Chiara Ventura

Account Manager Blockchain Italia, PM Italia4Blockchain

Lavora per KNOBS srl come Tech & Business Architect. Ha sviluppato firmware IoT, architetture cloud e sistemi Smart Contracts in Blockchain.

Mattia Bianchi

Tech & Business Architect in KNOBS

Stefano Capaccioli è founding partner di Coinlex, network di professionisti giuridici con focus sui cryptoasset, e docente presso l’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS).

Stefano Capaccioli ​

Founding partner di Coinlex​

Professore presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, Laura Ricci dirige il Pisa DLT Lab, unità di ricerca per la definizione della strategia blockchain su scala nazionale.

Laura Ricci

Direttrice, Pisa Distributed Ledger Laboratory

Esperto del settore tech e di astronomia, guida Star Atlas nella creazione di prodotti innovativi. Ha una visione audace e ha espanso Star Atlas a livello globale.

Pablo Quiroga

Co-founder & CRO Star Atlas

Ingegnere informatico, Lorenzo Petrangeli è CEO di NFT Factory, start up con focus su esperienze di gaming NFT, e PM di KNOBS, leader italiana in ambito blockchain.

Lorenzo Petrangeli

CEO, NFT Factory

Avvocato e partner di 42 Law Firm, studio legale con focus sulla digital economy, Lucia Maggi è specializzata in diritto della proprietà intellettuale in ambito blockchain.

Lucia Maggi

Partner, 42 Law Firm

Daniele è un Sales Representative inserito nel mondo Crypto prima come community/PR manager e successivamente come volto di 0xBusiness. Si occupa della ricerca attiva delle posizioni lavorative e del rapporto coi partners

Daniele Baraldo

Founder di 0xBusiness & Crypto Headhunter

Lorenzo Cappannari è CEO di AnotheReality, società specializzata nella consulenza di virtual transformation e nello sviluppo di mondi virtuali. Divulgatore, TEDx speaker, professore presso l'Istituto Marangoni, e collaboratore SDA Bocconi.

Lorenzo Cappannari

CEO di AnotheReality

Si occupa di sviluppo e progettazione dei servizi blockchain insieme al team di Bcode

Riccardo Grespan

CTO di Bcode

David Beaupre è il fondatore e CEO di HDoki, un ecosistema di intrattenimento per sviluppare applicazioni U2E e dove è possibile competere, vincere e scambiare #NFT e gettoni OKI.

David Beaupre

CEO di HDoki

Andrea Ciliberti è CEO di Bcode, spin-off del Politecnico di Milano specialista in servizi di notarizzazione e creazione NFT, e speaker in corsi con focus su blockchain e mondo Web3.

Andrea Ciliberti

CTO di Bcode

Argomenti trattati nel corso

NFT: evoluzione storica e ambiti di applicazione

Marco Tulio Giordano – Partner 42 Law Firm

Nft: Cosa sono e come funzionano

Vincenzo Rana – Co-founder & CEO @ KNOBS | Docente e Ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & DLT @ Politecnico di Milano

Web3 e blockchain: le nuove frontiere del gaming

Lorenzo Petrangeli – CEO – NFT FactoryLorenzo Petrangeli (CEO – NFT Factory)

NFT e Proof of ownership: proprietà, prova di autenticità, implicazioni legali

Andrea Ciliberti – CEO BCode

Stefano Capaccioli – CEO Coinlex

Lucia Maggi – CEO 42 Law Firm

Solana Project: Hdoki, an entertainment ecosystem

David Beaupre – CEO Hdoki

Metaverso: Dalla tecnologia alla Customer experience

Lorenzo Cappannari – CEO Another Reality

NFT su Solana: il marketplace Magic Eden

Manuel Tumiati – CTO KNOBS & CTO Satellite

Art revolution: La digitalizzazione dell’arte. Da Cryptopunk a Beeple

Andrea Alexandre Marec – CFO & Co-Founder di Reasoned Art

Web 3 Jobs: I lavori del Futuro

Chiara Ventura – Blockchian Italia

Vincenzo Rana – Co-founder & CEO @ KNOBS | Docente e Ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & DLT @ Politecnico di Milano

La nostra Agenda

La nostra Agenda

  • 9:30 – Check In
  • 10:00 – Introduzione alla giornata – L. Van Stegeren, V. Rana
  • 10:30 – NFT: evoluzione storica e ambiti di applicazione – L. Ricci
  • 11:05 – NFT: Cosa sono e come funzionano – V. Rana
  • 11:35 – Coffee break
  • 11:50 – : NFT e Proof of ownership: proprietà, prova di autenticità, implicazioni legali – R. Grespan, S. Capaccioli, L. Maggi
  • 12:40 – Web3 e blockchain: le nuove frontiere del gaming – L. Petrangeli
  • 13:10 – Lunch break
  • 14:10 – Art revolution: La digitalizzazione dell’arte. Da Cryptopunk a Beeple – A. Salomone
  • 14:40 – Solana Project: Hdoki, an entertainment ecosystem – D. Beaupre
  • 15:10 – Metaverso: Dalla tecnologia alla Customer experience – L. Cappannari
  • 15:45 – Coffee break
  • 16:00 – Solana Project: Star Atlas, Living among the stars – P. Quiroga
  • 16:30 – NFT su Solana: il marketplace Magic Edens – M. Bianchi
  • 17:00 – Web 3 Jobs: I lavori del Futuro – A. Ciliberti, D. Baraldo, C. Ventura

Dev Session

La seconda giornata del workshop è interamente dedicata ad una sessione pratica di sviluppo sulla Blockchain di Solana.

Agenda:
-Creazione di un token NFT a partire da un token SPL
-Interazione con la suite di Metaplex per la creazione di una collezione di NFT
-Mint della collezione ai partecipanti

I nostri eventi

Argomenti trattati nel corso

NFT: evoluzione storica e ambiti di applicazione
  • Marco Tulio Giordano – Partner 42 Law Firm

Nft: Cosa sono e come funzionano
  • Vincenzo Rana – Co-founder & CEO @ KNOBS | Docente e Ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & DLT @ Politecnico di Milano

Web3 e blockchain: le nuove frontiere del gaming
  • Lorenzo Petrangeli – CEO – NFT FactoryLorenzo Petrangeli (CEO – NFT Factory)

NFT e Proof of ownership: proprietà, prova di autenticità, implicazioni legali
  • Andrea Ciliberti – CEO BCode

    Stefano Capaccioli – CEO Coinlex

    Lucia Maggi – CEO 42 Law Firm

Solana Project: Hdoki, an entertainment ecosystem
  • David Beaupre – CEO Hdoki

Metaverso: Dalla tecnologia alla Customer experience

Lorenzo Cappannari – CEO Another Reality

NFT su Solana: il marketplace Magic Eden

Manuel Tumiati – CTO KNOBS & CTO Satellite

Art revolution: La digitalizzazione dell’arte. Da Cryptopunk a Beeple

Andrea Alexandre Marec – CFO & Co-Founder di Reasoned Art

Web 3 Jobs: I lavori del Futuro

Chiara Ventura – Blockchian Italia

Vincenzo Rana – Co-founder & CEO @ KNOBS | Docente e Ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & DLT @ Politecnico di Milano

1. Token, tokenomics e tecnologia NFT
  • Token fungibili e NFT: caratteristiche, differenze, opportunità
  • Principi di tokenomics
  • Concetti e strumenti base per lo sviluppo
2. Come creare e gestire un marketplace NFT
  • Panoramica di funzionamento
  • Applicazioni e casi di successo
  • Sviluppo di un marketplace
3. Le DAO, Decentralized Autonomous Organizations
  • Introduzione alle DAO 
  • Caratteristiche e funzionalità
  • Use case e ambiti di applicabilità
4. Applicazioni decentralizzate (DApp)
  • Panoramica 
  • Architettura di una app decentralizzata
  • Fondamenti di programmazione
5. Blockchain on mobile
  • Nozioni base di programmazione
  • Tool di sviluppo e implementazione
  • Impatto sul settore tech
6. Dev Session su Solana

La seconda giornata del workshop è interamente dedicata ad una sessione pratica di sviluppo sulla blockchain di Solana

Innovazione

Guida la trasformazione digitale e tecnologica in un contesto di networking e aggiornamento costante, a fianco dei massimi profili del settore.

Talento

Sviluppa le tue migliori skill a contatto con docenti di levatura internazionale e specialisti di blockchain
e Metaverso a 360°.

Crescita

Approfondisci le tue competenze in uno dei settori in maggiore espansione a livello globale e diventa un professionista Web3.

Mercato

Ottieni un profilo professionale tra i più ricercati e remunerati, sempre più indispensabile in aziende di ogni settore e grandezza.

Innovazione

Guida la trasformazione digitale e tecnologica in un contesto di networking e aggiornamento costante, a fianco dei massimi profili del settore.

Talento

Sviluppa le tue migliori skill a contatto con docenti di levatura internazionale e specialisti di blockchain
e Metaverso a 360°.

Crescita

Approfondisci le tue competenze in uno dei settori in maggiore espansione a livello globale e diventa un professionista Web3.

Mercato

Ottieni un profilo professionale tra i più ricercati e remunerati, sempre più indispensabile in aziende di ogni settore e grandezza.

FAQ

Cosa comprende il costo del corso?

Qualsiasi formula scegli, che sia di adesione ad un solo o più workshop o all’intero pacchetto completo di bootcamp, l’iscrizione ti darà la possibilità di partecipare al corso e di entrare nella community di POMA per fare networking, rimanere in contatto con i nostri esperti ed iscriverti alle nostre job position. 

Quali materiali didattici avrò a disposizione?

Iscrivendoti al corso e registrandoti al nostro sito, entrerai a far parte della nostra community, dove troverai contenuti esclusivi condivisi dai docenti e dagli specialisti di settore che saranno nostri ospiti.

Come posso fare se non riesco a partecipare al workshop in diretta?

Seguire la lezione in diretta ti darà l’occasione di interagire e confrontarti direttamente con i tuoi docenti ed esprimere dubbi, curiosità, intuizioni. E’ un momento di crescita e dialogo fondamentale. Se proprio non ti sarà possibile farlo, non ti preoccupare! Scrivici e faremo il possibile per integrare al meglio con materiale video e testuale.

E’ previsto un certificato di partecipazione?

Naturalmente si! Al termine del tuo percorso, riceverai un certificato della tua frequenza…rigorosamente in versione NFT!

Quali sono gli sbocchi professionali?

Entrando nella community di POMA, entrerai a far parte del network di esperti ed aziende partner che operano in ambito Web3 e sono parte del nostro ecosistema. 

E’ un settore in crescita esponenziale e nuovi talenti nel team sono sempre i benvenuti!

Quali sono le modalità di pagamento? E i vantaggi se mi iscrivo a più corsi?

Vogliamo che la tua formazione Web3 sia il più agevole possibile. Per questo, abbiamo messo a tua disposizione la possibilità di pagare con carta di credito, PayPal, criptovalute, bonifico, finanziamento. 

Iscrivendoti a più corsi puoi usufruire di vantaggi interessanti: puoi scoprirlo direttamente dal tuo profilo sul sito di POMA, visitando le sezioni dei singoli corsi!

Offerta Bundle

Blockchain Superpowers

3 Workshops

Offerta Early Bird!

€ 274 € 247

Blockchain Superpowers

3 Workshops + Bootcamp

Offerta Early Bird!

€ 1444 € 1270

Prodotti Correlati

Workshop #1 - Intro al Web3

Esplora Web3, tecnologia blockchain ed NFT, Metaverso. Dalle origini alle loro incredibili opportunità. Entra nella community di POMA Institute!

Data: 11 e 12 febbraio 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: In presenza e online

Workshop #2

La decentralizzazione come principio cardine della blockchain: apprendi i fondamenti di DApp, DAO, tokenomics e DeFi e i loro campi di applicazione.

Data: 25 e 26 febbraio
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

Workshop #3

Approfondisci meccanismi e tool della tecnologia NFT, i suoi campi di applicazione, dalla notarizzazione all'arte al gaming, e la nuova frontiera del Metaverso.

Data: 11 e 12 marzo 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

Bootcamp

Hands-on su Solana! Approfondisci l'architettura e gli strumenti di Solana e sperimenta concretamente la più performante delle piattaforme blockchain.

Data: 22-26 marzo 2023
Durata: 5 giorni full time
Frequenza: In presenza e online

Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su nuovi corsi, webinar gratuiti, offerte early bird ed eventi della nostra community Web3!