Ecosistemi Decentralizzati, i nuovi orizzonti del Web3

"Master your your powers!"

Focus sulla decentralizzazione, principio fondamentale della blockchain, per il secondo workshop del percorso di formazione Web3 di POMA Institute.
Approfondirai funzionamento e meccanismi di DeFi, exchange, marketplace e tokenomics e tutte le potenzialità di strumenti quali DApp, DAO e communities decentralizzate. Inoltre ti rilasceremo un certificato di frequenza rigorosamente in versione NFT!

Workshop #2

Requisiti

Cosa imparerai

I Relatori

Co-founder di Cryptoland, podcast di approfondimento sul mondo crypto, Lucrezia van Stegeren è docente di Creators ed esperta in Social Media & Influencer Marketing.

Lucrezia van Stegeren

Co-founder di Cryptoland e moderatrice

CEO di KNOBS, leader in ambito blockchain, Vincenzo Rana è docente del Politecnico di Milano, ricercatore dell’Osservatorio Blockchain e advisor di progetti di rilevanza internazionale.

Vincenzo Rana

CEO di KNOBS

Tech lawyer esperto in cybersecurity, Marco Tullio Giordano è partner di 42 Law Firm e assistente della Cattedra di Informatica Giuridica Avanzata, Università degli Studi di Milano.

Marco Tullio Giordano

Partner di 42Law Firm

Manuel Tumiati è partner e CTO di KNOBS, leader italiana in ambito blockchain, blockchain engineer presso Satellite.im e docente in corsi di formazione blockchain.

Manuel Tumiati

CTO di KNOBS

Edoardo Degli Innocenti è Head of Business Development di Young Platform, primo crypto exchange italiano, e docente di Digital Transformation, corso MBA, Collège des Ingénieurs.

Edoardo Degli Innocenti

Head of Business Development di Young Platform

Professionista nel settore asset management, Federico Cristina è co-founder di Domani, rivoluzionario protocollo su blockchain per la gestione di fondi d’investimento tokenizzati.

Federico Cristina

Co-founder di DEXTF

PMO - Project Manager di Blockchain Italia, software house milanese focalizzata su soluzioni fintech e blockchain ed Event Manager al Blockchain Forum Italia, la prima fiera italiana del settore blockchain

Alessandro Brigato

PMO - Project Manager di Blockchain Italia

Filippo Zatti è docente di Diritto dell’Economia presso l’Università di Firenze e coordinatore scientifico di BABEL - Blockchains & Artificial Intelligence for Business, Economics and Law.

Filippo Zatti

Docente e Coordinatore scientifico di BABEL

Si occupa di community management, di content creation e data analysis oltre a ricoprire il ruolo di advisor in diversi progetti DeFi e NFT

Alessandro Omega

Co-Founder & CEO 0xBusiness

Mirko Maccarrone è public speaker e head of marketing, con 12 anni di esperienza in ambito internazionale con aziende come Huawei, Saatchi & Saatchi, Bvlgari e Bitsong.

Mirko Maccarone

Marketing Advisor, Saturnia.tech

Stendhal lavora in ambito Defi da anni aiutando progetti a raccogliere fondi dal 2021

Stendhal

Core contributor to Raydium, Partnerships

Lavora per KNOBS srl come Tech & Business Architect. Ha sviluppato firmware IoT, architetture cloud e sistemi Smart Contracts in Blockchain.

Mattia Bianchi

Tech & Business Architect in KNOBS

Investment banking expert di progetti tecnologici per Middle e Front Office. Dal 2020 si occupa di sviluppo business e crescita di DEXTF in qualità di CEO

Nicola Lanteri

CEO di DEXTF

KZ is responsible for the business operations, product development & management at Orca

KZ

Head of Growth in Orca

Argomenti trattati nel corso

Piattaforme DeFi: cosa sono, come funzionano e perché sono diverse dagli strumenti bancari

Federico Cristina – Founder di DEXTF

Defi, la nuova frontiera del finanziamento: Token crowfounding, ICO, Flashloan

Marco Tulio Giordano – Partner 42 Law Firm

Il ruolo delle community: opportunità e sfide del Web3

Mirko Maccarrone – Marketing Advisor, Saturnia.tech

Exchange e decentralizzazione: come colmare il gap con la DeFi

Vincenzo Rana – Co-founder & CEO @ KNOBS | Docente e Ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & DLT @ Politecnico di Milano

Edoardo Degli Innocenti – Head of Business Development di Young Platform

Federico Cristina – Founder di DEXTF

DAO: cosa sono e come funzionano le Organizzazioni Autonome Decentralizzate

Filippo Zatti – Docente all’Università di Firenze e Coordinatore scientifico di BABEL

Il ruolo degli exchange: Solana e il caso FTX

Edoardo Degli Innocenti – Head of Business Development di Young Platform

Stefano Capaccioli – Founding partner di Coinlex

Vincenzo Rana – Co-founder & CEO @ KNOBS | Docente e Ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & DLT @ Politecnico di Milano

Solana ed ecosistema DeFi: potenzialità e vantaggi

Manuel Tumiati – CTO KNOBS & CTO Satellite

Web 3 Jobs: I lavori del Futuro

Chiara Ventura – Blockchian Italia

Vincenzo Rana – Co-founder & CEO @ KNOBS | Docente e Ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & DLT @ Politecnico di Milano

Edoardo Degli Innocenti – Head of Business Development di Young Platform

La nostra Agenda

La nostra Agenda

  • 9:30 – Check In
  • 10:00 – Introduzione alla giornata – L. Van Stegeren, V. Rana
  • 10:30 – Piattaforme DeFi: cosa sono, come funzionano e perché sono diverse dagli strumenti bancari – N. Lanteri
  • 11:00 – Solana project: DeFi for people, not programs: how Orca built a human-centric protocol on Solana – KZ
  • 11:30 – Coffee break
  • 11:45 – Il ruolo delle community: opportunità e sfide del Web3 – M. Maccarrone
  • 12:15 – Exchange e decentralizzazione: come colmare il gap con la DeFi – V. Rana, E.D. Innocenti, F. Cristina
  • 13:00 – Lunch break
  • 14:00 – Solana project: Raydium – Stendhal
  • 14:30 – DAO: cosa sono e come funzionano le Organizzazioni Autonome Decentralizzate – F. Zatti
  • 15:00 – Il ruolo degli exchange e focus sul caso FTX – E. D. Innocenti, V. Rana
  • 15:50 – Coffee break
  • 16:05 – Defi, la nuova frontiera del finanziamento: Token crowfounding, ICO, Flashloan – M.T. Giordano 
  • 16:35 – Solana ed ecosistema DeFi: potenzialità e vantaggi – M. Tumiati
  • 17:05 – Web 3 Jobs: I lavori del Futuro – E. D. Innocenti, A. Omega, C. Ventura

Dev Session

La seconda giornata del workshop è interamente dedicata ad una sessione pratica di sviluppo sulla Blockchain di Solana.

Agenda:
-Installazione guidata dei componenti necessari per avere gli strumenti di sviluppo di Solana (es: solana-CLI) e una localnet di Solana sul pc;

-Spiegazione degli associated token account e la teoria che sta dietro ai token fungibili su Solana;

-Utilizzo degli strumenti installati per creare un token fungibile su localnet e poi su devnet (facendo interagire tra loro gli studenti);

-Interazione con gli explorer presenti su devnet per vedere le operazioni di creazione e trasferimento effettuate dagli studenti;

-Condivisione di un client già preparato da noi che esegue le stesse operazioni appena fatte usando la CLI, ma in maniera programmatica, e analisi del codice.

I nostri eventi

Innovazione

Guida la trasformazione digitale e tecnologica in un contesto di networking e aggiornamento costante, a fianco dei massimi profili del settore.

Talento

Sviluppa le tue migliori skill a contatto con docenti di levatura internazionale e specialisti di blockchain
e Metaverso a 360°.

Crescita

Approfondisci le tue competenze in uno dei settori in maggiore espansione a livello globale e diventa un professionista Web3.

Mercato

Ottieni un profilo professionale tra i più ricercati e remunerati, sempre più indispensabile in aziende di ogni settore e grandezza.

Innovazione

Guida la trasformazione digitale e tecnologica in un contesto di networking e aggiornamento costante, a fianco dei massimi profili del settore.

Talento

Sviluppa le tue migliori skill a contatto con docenti di levatura internazionale e specialisti di blockchain
e Metaverso a 360°.

Crescita

Approfondisci le tue competenze in uno dei settori in maggiore espansione a livello globale e diventa un professionista Web3.

Mercato

Ottieni un profilo professionale tra i più ricercati e remunerati, sempre più indispensabile in aziende di ogni settore e grandezza.

FAQ

Cosa comprende il costo del corso?

Qualsiasi formula scegli, che sia di adesione ad un solo o più workshop o all’intero pacchetto completo di bootcamp, l’iscrizione ti darà la possibilità di partecipare al corso e di entrare nella community di POMA per fare networking, rimanere in contatto con i nostri esperti ed iscriverti alle nostre job position. 

Quali materiali didattici avrò a disposizione?

Iscrivendoti al corso e registrandoti al nostro sito, entrerai a far parte della nostra community, dove troverai contenuti esclusivi condivisi dai docenti e dagli specialisti di settore che saranno nostri ospiti.

Come posso fare se non riesco a partecipare al workshop in diretta?

Seguire la lezione in diretta ti darà l’occasione di interagire e confrontarti direttamente con i tuoi docenti ed esprimere dubbi, curiosità, intuizioni. E’ un momento di crescita e dialogo fondamentale. Se proprio non ti sarà possibile farlo, non ti preoccupare! Scrivici e faremo il possibile per integrare al meglio con materiale video e testuale.

E’ previsto un certificato di partecipazione?

Naturalmente si! Al termine del tuo percorso, riceverai un certificato della tua frequenza…rigorosamente in versione NFT!

Quali sono gli sbocchi professionali?

Entrando nella community di POMA, entrerai a far parte del network di esperti ed aziende partner che operano in ambito Web3 e sono parte del nostro ecosistema. 

E’ un settore in crescita esponenziale e nuovi talenti nel team sono sempre i benvenuti!

Quali sono le modalità di pagamento? E i vantaggi se mi iscrivo a più corsi?

Vogliamo che la tua formazione Web3 sia il più agevole possibile. Per questo, abbiamo messo a tua disposizione la possibilità di pagare con carta di credito, PayPal, criptovalute, bonifico, finanziamento. 

Iscrivendoti a più corsi puoi usufruire di vantaggi interessanti: puoi scoprirlo direttamente dal tuo profilo sul sito di POMA, visitando le sezioni dei singoli corsi!

Offerta Bundle

Blockchain Superpowers

3 Workshops

Offerta Early Bird!

€ 274 € 247

Blockchain Superpowers

3 Workshops + Bootcamp

Offerta Early Bird!

€ 1444 € 1270

Prodotti Correlati

Workshop #1 - Intro al Web3

Esplora Web3, tecnologia blockchain ed NFT, Metaverso. Dalle origini alle loro incredibili opportunità. Entra nella community di POMA Institute!

Data: 11 e 12 febbraio 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: In presenza e online

Workshop #2

La decentralizzazione come principio cardine della blockchain: apprendi i fondamenti di DApp, DAO, tokenomics e DeFi e i loro campi di applicazione.

Data: 25 e 26 febbraio
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

Workshop #3

Approfondisci meccanismi e tool della tecnologia NFT, i suoi campi di applicazione, dalla notarizzazione all'arte al gaming, e la nuova frontiera del Metaverso.

Data: 11 e 12 marzo 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

Bootcamp

Hands-on su Solana! Approfondisci l'architettura e gli strumenti di Solana e sperimenta concretamente la più performante delle piattaforme blockchain.

Data: 22-26 marzo 2023
Durata: 5 giorni full time
Frequenza: In presenza e online

Prodotti Correlati

#Solana #Intro #Blockchain #Jobs

Esplora Web3, tecnologia blockchain ed NFT, Metaverso. Dalle origini alle loro incredibili opportunità. Entra nella community di POMA Institute!

Data: 11 e 12 febbraio 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: In presenza e online

#Defi #Dapp #Token #Community

La decentralizzazione come principio cardine della blockchain: apprendi i fondamenti di DApp, DAO, tokenomics e DeFi e i loro campi di applicazione.

Data: 25 e 26 febbraio
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

#NFT #Gaming #Metaverse #Art

Approfondisci meccanismi e tool della tecnologia NFT, i suoi campi di applicazione, dalla notarizzazione all'arte al gaming, e la nuova frontiera del Metaverso.

Data: 11 e 12 marzo 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

#Developing #Jobs #SmartContract

Hands-on su Solana! Approfondisci l'architettura e gli strumenti di Solana e sperimenta concretamente la più performante delle piattaforme blockchain.

Data: 22-26 marzo 2023
Durata: 5 giorni full time
Frequenza: In presenza e online

Blockchain: la Technologia che sta cambiando il mondo

#Solana #Intro #Blockchain #Jobs

Esplora Web3, tecnologia blockchain ed NFT, Metaverso. Dalle origini alle loro incredibili opportunità. Entra nella community di POMA Institute!

Data: 11 e 12 febbraio 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: In presenza e online

Ecosistemi Decentralizzati, i nuovi orizzonti del Web3

#Defi #Dapp #Token #Community

La decentralizzazione come principio cardine della blockchain: apprendi i fondamenti di DApp, DAO, tokenomics e DeFi e i loro campi di applicazione.

Data: 25 e 26 febbraio
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

Il Futuro della proprietà digitale. NFT, Gaming e Metaverso

#NFT #Gaming #Metaverse #Art

Approfondisci meccanismi e tool della tecnologia NFT, i suoi campi di applicazione, dalla notarizzazione all'arte al gaming, e la nuova frontiera del Metaverso.

Data: 11 e 12 marzo 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

Solana Hands On! Costruisci il tuo primo progetto su Blockchain

#Developing #Jobs #SmartContract

Hands-on su Solana! Approfondisci l'architettura e gli strumenti di Solana e sperimenta concretamente la più performante delle piattaforme blockchain.

Data: 22-26 marzo 2023
Durata: 5 giorni full time
Frequenza: In presenza e online

Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su nuovi corsi, webinar gratuiti, offerte early bird ed eventi della nostra community Web3!