Blockchain: la Tecnologia che sta cambiando il mondo

"Discover your Powers!"

Il primo workshop che ti porta a conoscere e sperimentare passo passo strumenti e meccanismi della blockchain, con i massimi esperti italiani in ambito Web3 e specifiche sessioni di sviluppo dedicate a Solana!

Workshop #1

Requisiti

Cosa imparerai

I docenti del corso

Co-founder di Cryptoland, podcast di approfondimento sul mondo crypto, Lucrezia van Stegeren è docente di Creators ed esperta in Social Media & Influencer Marketing.

Lucrezia van Stegeren

Co-founder di Cryptoland e moderatrice

CEO di KNOBS, leader in ambito blockchain, Vincenzo Rana è docente del Politecnico di Milano, ricercatore dell’Osservatorio Blockchain e advisor di progetti di rilevanza internazionale.

Vincenzo Rana

CEO di KNOBS

Francesco Bruschi è direttore dell’Osservatorio Blockchain e docente presso il Politecnico di Milano. Svolge un ruolo di primo piano nello sviluppo della tecnologia blockchain.

Francesco Bruschi

Direttore dell’Osservatorio Blockchain & DLT

Tech lawyer esperto in cybersecurity, Marco Tullio Giordano è partner di 42 Law Firm e assistente della Cattedra di Informatica Giuridica Avanzata, Università degli Studi di Milano.

Marco Tullio Giordano

Partner di 42Law Firm

Stefano Capaccioli è founding partner di Coinlex, network di professionisti giuridici con focus sui cryptoasset, e docente presso l’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS).

Stefano Capaccioli

Founding partner di Coinlex

Speaker e specialista in PR in ambito blockchain, Sara Noggler è CEO di Polyhedra e cura le relazioni pubbliche e istituzionali di oltre 50 società italiane e internazionali leader di mercato.

Sara Noggler

CEO di Polyhedra

Manager strategico per brand, organizzazioni ed istituzioni, Alessandro Avagliano è Key Business Manager per Giffoni Innovation Hub ed esperto di comunicazione in ambito tech.

Alessandro Avagliano

Business Development Manager di Giffoni Innovation Hub

Ricercatore presso gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico, Jacopo Fracassi è tra i promotori del centro di ricerca applicata Blockchain Innovation & Solutions Hub.

Jacopo Fracassi

Ricercatore Osservatori Blockchain, AR e Metaverso, Politecnico di Milano

Ingegnere software full stack, Chase Barker guida il team di sviluppatori di Solana Labs, supportandolo con tutte le risorse tecnologiche e mentali che lo portano al successo.

Chase Barker

Head of Developer Ecosystem, Solana Labs

Edoardo Degli Innocenti è Head of Business Development di Young Platform, primo crypto exchange italiano, e docente di Digital Transformation, corso MBA, Collège des Ingénieurs.

Edoardo Degli Innocenti

Head of Business Development di Young Platform

Giuliano Pierucci è presidente di Abie (Associazione Blockchain Imprese ed Enti) e fondatore di B2Lab, centro di competenza specializzato in blockchain, formazione e criptofinanza.

Giuliano Pierucci

Founder e CEO di B2Lab

Filippo Zatti è docente di Diritto dell’Economia presso l’Università di Firenze e coordinatore scientifico di BABEL - Blockchains & Artificial Intelligence for Business, Economics and Law.

Filippo Zatti

Docente e Coordinatore scientifico di BABEL

Andrea Ciliberti è CEO di Bcode, spin-off del Politecnico di Milano specialista in servizi di notarizzazione e creazione NFT, e speaker in corsi con focus su blockchain e mondo Web3.

Andrea Ciliberti

CEO di Bcode

Fondatore del canale youtube “Blockchain Caffé”, Marco Crotta è tra i principali divulgatori italiani in ambito blockchain e criptovalute e formatore tech in ambito privato e aziendale.

Marco Crotta

Founder di Blockchain Cafè

Olivier Goutay è ingegnere software specializzato nello sviluppo di applicazioni per mobile e cura l’interfaccia di evoluzione al Web3 per il dipartimento “Mobile” di Solana Labs.

Olivier Goutay

Tech Lead, Solana Labs

Manuel Tumiati è partner e CTO di KNOBS, leader italiana in ambito blockchain, blockchain engineer presso Satellite.im e docente in corsi di formazione blockchain.

Manuel Tumiati

CTO di KNOBS

Manuel Tumiati è partner e CTO di KNOBS, leader italiana in ambito blockchain, blockchain engineer presso Satellite.im e docente in corsi di formazione blockchain.

Manuel Tumiati

CTO di KNOBS

I Relatori

Co-founder di Cryptoland, podcast di approfondimento sul mondo crypto, Lucrezia van Stegeren è docente di Creators ed esperta in Social Media & Influencer Marketing.

Lucrezia Van Stegeren

Co-founder di Cryptoland e moderatrice

CEO di KNOBS, leader in ambito blockchain, Vincenzo Rana è docente del Politecnico di Milano, ricercatore dell’Osservatorio Blockchain e advisor di progetti di rilevanza internazionale.

Vincenzo Rana

CEO di KNOBS

Francesco Bruschi è direttore dell’Osservatorio Blockchain e docente presso il Politecnico di Milano. Svolge un ruolo di primo piano nello sviluppo della tecnologia blockchain.

Francesco Bruschi

Direttore dell’Osservatorio Blockchain & DLT

Tech lawyer esperto in cybersecurity, Marco Tullio Giordano è partner di 42 Law Firm e assistente della Cattedra di Informatica Giuridica Avanzata, Università degli Studi di Milano.

Marco Tullio Giordano

Partner di 42Law Firm

Olivier Goutay è ingegnere software specializzato nello sviluppo di applicazioni per mobile e cura l’interfaccia di evoluzione al Web3 per il dipartimento “Mobile” di Solana Labs.

Olivier Goutay

Tech Lead, Solana Labs

Federico è un Blockchain content creator che tenta di rendere la blockchain chiara, semplice ed accessibile a tutti attraverso la sua attività divulgativa online.

Federico Nunziata

Blockchain enthusiast & content creator

Manuel Tumiati è partner e CTO di KNOBS, leader italiana in ambito blockchain, blockchain engineer presso Satellite.im e docente in corsi di formazione blockchain.

Manuel Tumiati

CTO di KNOBS

Speaker e specialista in PR in ambito blockchain, Sara Noggler è CEO di Polyhedra e cura le relazioni pubbliche e istituzionali di oltre 50 società italiane e internazionali leader di mercato.

Sara Noggler

CEO di Polyhedra

Ricercatore presso gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico, Jacopo Fracassi è tra i promotori del centro di ricerca applicata Blockchain Innovation & Solutions Hub.

Jacopo Fracassi

Ricercatore Osservatori Blockchain, AR e Metaverso, Politecnico di Milano

Si occupa di community management, di content creation e data analysis oltre a ricoprire il ruolo di advisor in diversi progetti DeFi e NFT

Alessandro Omega

Co-Founder & CEO 0xBusiness

Chase Barker guida il team developer ecosystem per Solana Foundation, sostenendo la crescita e il successo dell'ecosistema attraverso iniziative educative globali.

Chase Barker

Head of Developer Ecosystem, Solana Labs

Edoardo Degli Innocenti è Head of Business Development di Young Platform, primo crypto exchange italiano, e docente di Digital Transformation, corso MBA, Collège des Ingénieurs.

Edoardo Degli Innocenti

Head of Business Development di Young Platform

Giuliano Pierucci è presidente di ABIE (Associazione Blockchain Imprese ed Enti) e fondatore di B2Lab, centro di competenza specializzato in blockchain, formazione e criptofinanza.

Giuliano Pierucci

Founder e CEO di B2Lab

Fondatore del canale youtube “Blockchain Caffé”, Marco Crotta è tra i principali divulgatori italiani in ambito blockchain e criptovalute e formatore tech in ambito privato e aziendale.

Marco Crotta

Founder di Blockchain Cafè

Andrea Ciliberti è CEO di Bcode, spin-off del Politecnico di Milano specialista in servizi di notarizzazione e creazione NFT, e speaker in corsi con focus su blockchain e mondo Web3.

Andrea Ciliberti

CEO di Bcode

Filippo Zatti è docente di Diritto dell’Economia presso l’Università di Firenze e coordinatore scientifico di BABEL - Blockchains & Artificial Intelligence for Business, Economics and Law.

Filippo Zatti

Docente e Coordinatore scientifico di BABEL

Stefano Galbiati si occupa di progetti speciali in ambito blockchain e della gestione dell'Acceleratore di GIH con focus su web3 ed industrie creative

Stefano Galbiati

Head of Open Innovation di Giffoni Innovation hub

Argomenti trattati nel corso

Perché la blockchain. Dalla crittografia al Bitcoin

Francesco Bruschi – Direttore dell’Osservatorio Blockchain & DLT

La blockchain nel 2023: insight e trend evolutivi

Jacopo Fracassi – Ricercatore Osservatori Blockchain, AR e Metaverso, Politecnico di Milano

"Bring blockchain to the people": nascita di Solana e progetti italiani di successo

Chase Barker – Head of Developer Ecosystem, Solana Labs

Scoprendo Solana: un'analisi della tecnologia blockchain avanzata

Manuel Tumiati – CTO KNOBS & CTO Satellite

SAGA - il progetto di Solana Mobile

Chase Barker – Head of Developer Ecosystem, Solana Labs

Olivier Goutay – Tech Lead, Solana Labs

Tax & Regulation: Aspetti fiscali, privacy e identità digitale

Stefano Capaccioli – Founding partner di Coinlex

Tax & Regulation: Privacy e mondo crypto: il caso Tornado Cash

Marco Tulio Giordano – Partner 42 Law Firm

NFT: dalla speculazione al reale apporto innovativo

Andrea Ciliberti – CEO BCode

Ecosistema blockchain: il rapporto con le istituzioni

Giuliano Pierucci – Founder e CEO di B2Lab

Edoardo Degli Innocenti – Head of Business Development di Young Platform

Filippo Zatti – Docente all’Università di Firenze e Coordinatore scientifico di BABEL

Media, blockchain e opinione pubblica: Strumenti e strategie di comunicazione in ambito Web3

Sara Noggler – CEO di Polyhedra

Media, blockchain e opinione pubblica: Ruolo ed impatto della creator's economy

Alessandro Avagliano – Business Development Manager di Giffoni Innovation Hub

Web 3 Jobs: I lavori del Futuro

Marco Crotta – Founder di Blockchain Cafè

Vincenzo Rana – Co-founder & CEO @ KNOBS | Docente e Ricercatore dell’Osservatorio Blockchain & DLT @ Politecnico di Milano

Chase Barker – Head of Developer Ecosystem, Solana Labs

La nostra Agenda

La nostra Agenda

  • 9:00 – Check In
  • 9:30 – Introduzione alla giornata – L. Van Stegeren, V. Rana, C. Barker
  • 10:00 – Perché la blockchain. Dalla crittografia al Bitcoin  – F. Bruschi
  • 10:30 – La blockchain nel 2023: insight e trend evolutivi – J. Fracassi
  • 11:00 – Coffee break
  • 11:20 – “Bring blockchain to the people”: nascita di Solana e progetti italiani di successo – C. Barker
  • 11:45 – La Blockchain Solana spiegata semplicemente: cos’è e come funziona  – M. Tumiati
  • 12:10 – Tax & Regulation:
    • Aspetti fiscali, privacy e identità digitale – M.T. Giordano
    • Privacy e mondo crypto: il caso Tornado Cash – F. Nunziata
  • 13:00 – Lunch break
  • 14:00 – SAGA – il progetto di Solana Mobile – C. Barker, O. Goutay
  • 14:30 – NFT: dalla speculazione al reale apporto innovativo – A. Ciliberti
  • 15:00 – Ecosistema blockchain: il rapporto con le istituzioni – G. Pierucci, E. D. Innocenti, F. Zatti
  • 16:00 – Coffee break
  • 16:20 – Media, blockchain e opinione pubblica:
    • Strumenti e strategie di comunicazione in ambito Web3 – Sara Noggler
    • Ruolo ed impatto della creator’s economy – A. Avagliano
  • 17:10 – Web 3 Jobs: I lavori del Futuro – M. Crotta, Cosmico, D. Baraldo

Dev Session

La seconda giornata del workshop è interamente dedicata ad una sessione pratica di sviluppo sulla Blockchain di Solana.

Agenda:
-Connessione ad una rete di test remota e alla mainnet di Solana
-Richiesta airdop SOL di test per interagire con la rete
-Creazione di uno smart contract base e rilascio su rete di test

Innovazione

Guida la trasformazione digitale e tecnologica in un contesto di networking e aggiornamento costante, a fianco dei massimi profili del settore.

Talento

Sviluppa le tue migliori skill a contatto con docenti di levatura internazionale e specialisti di blockchain
e Metaverso a 360°.

Crescita

Approfondisci le tue competenze in uno dei settori in maggiore espansione a livello globale e diventa un professionista Web3.

Mercato

Ottieni un profilo professionale tra i più ricercati e remunerati, sempre più indispensabile in aziende di ogni settore e grandezza.

Innovazione

Guida la trasformazione digitale e tecnologica in un contesto di networking e aggiornamento costante, a fianco dei massimi profili del settore.

Talento

Sviluppa le tue migliori skill a contatto con docenti di levatura internazionale e specialisti di blockchain
e Metaverso a 360°.

Crescita

Approfondisci le tue competenze in uno dei settori in maggiore espansione a livello globale e diventa un professionista Web3.

Mercato

Ottieni un profilo professionale tra i più ricercati e remunerati, sempre più indispensabile in aziende di ogni settore e grandezza.

FAQ

Cosa comprende il costo del corso?

Qualsiasi formula scegli, che sia di adesione ad un solo o più workshop o all’intero pacchetto completo di bootcamp, l’iscrizione ti darà la possibilità di partecipare al corso e di entrare nella community di POMA per fare networking, rimanere in contatto con i nostri esperti ed iscriverti alle nostre job position. 

Quali materiali didattici avrò a disposizione?

Iscrivendoti al corso e registrandoti al nostro sito, entrerai a far parte della nostra community, dove troverai contenuti esclusivi condivisi dai docenti e dagli specialisti di settore che saranno nostri ospiti.

Come posso fare se non riesco a partecipare al workshop in diretta?

Seguire la lezione in diretta ti darà l’occasione di interagire e confrontarti direttamente con i tuoi docenti ed esprimere dubbi, curiosità, intuizioni. E’ un momento di crescita e dialogo fondamentale. Se proprio non ti sarà possibile farlo, non ti preoccupare! Scrivici e faremo il possibile per integrare al meglio con materiale video e testuale.

E’ previsto un certificato di partecipazione?

Naturalmente si! Al termine del tuo percorso, riceverai un certificato della tua frequenza…rigorosamente in versione NFT!

Quali sono gli sbocchi professionali?

Entrando nella community di POMA, entrerai a far parte del network di esperti ed aziende partner che operano in ambito Web3 e sono parte del nostro ecosistema. 

E’ un settore in crescita esponenziale e nuovi talenti nel team sono sempre i benvenuti!

Quali sono le modalità di pagamento? E i vantaggi se mi iscrivo a più corsi?

Vogliamo che la tua formazione Web3 sia il più agevole possibile. Per questo, abbiamo messo a tua disposizione la possibilità di pagare con carta di credito, PayPal, criptovalute, bonifico, finanziamento. 

Iscrivendoti a più corsi puoi usufruire di vantaggi interessanti: puoi scoprirlo direttamente dal tuo profilo sul sito di POMA, visitando le sezioni dei singoli corsi!

Offerta Bundle

Blockchain Superpowers

3 Workshop

€ 274 € 247

Blockchain Superpowers

3 Workshop + Bootcamp

€ 1444 € 1270

Prodotti Correlati

#Solana #Intro #Blockchain #Jobs

Esplora Web3, tecnologia blockchain ed NFT, Metaverso. Dalle origini alle loro incredibili opportunità. Entra nella community di POMA Institute!

Data: 11 e 12 febbraio 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: In presenza e online

#Defi #Dapp #Token #Community

La decentralizzazione come principio cardine della blockchain: apprendi i fondamenti di DApp, DAO, tokenomics e DeFi e i loro campi di applicazione.

Data: 25 e 26 febbraio
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

#NFT #Gaming #Metaverse #Art

Approfondisci meccanismi e tool della tecnologia NFT, i suoi campi di applicazione, dalla notarizzazione all'arte al gaming, e la nuova frontiera del Metaverso.

Data: 11 e 12 marzo 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

#Developing #Jobs #SmartContract

Hands-on su Solana! Approfondisci l'architettura e gli strumenti di Solana e sperimenta concretamente la più performante delle piattaforme blockchain.

Data: 22-26 marzo 2023
Durata: 5 giorni
Frequenza: In presenza e online

Blockchain: la Tecnologia che sta cambiando il mondo

#Solana #Intro #Blockchain #Jobs

Esplora Web3, tecnologia blockchain ed NFT, Metaverso. Dalle origini alle loro incredibili opportunità. Entra nella community di POMA Institute!

Data: 11 e 12 febbraio 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: In presenza e online

Ecosistemi Decentralizzati, i nuovi orizzonti del Web3

#Defi #Dapp #Token #Community

La decentralizzazione come principio cardine della blockchain: apprendi i fondamenti di DApp, DAO, tokenomics e DeFi e i loro campi di applicazione.

Data: 25 e 26 febbraio
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

Il Futuro della proprietà digitale. NFT, Gaming e Metaverso

#NFT #Gaming #Metaverse #Art

Approfondisci meccanismi e tool della tecnologia NFT, i suoi campi di applicazione, dalla notarizzazione all'arte al gaming, e la nuova frontiera del Metaverso.

Data: 11 e 12 marzo 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

Solana Hands On! Costruisci il tuo primo progetto su Blockchain

#Developing #Jobs #SmartContract

Hands-on su Solana! Approfondisci l'architettura e gli strumenti di Solana e sperimenta concretamente la più performante delle piattaforme blockchain.

Data: 22-26 marzo 2023
Durata: 5 giorni full time
Frequenza: In presenza e online

Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su nuovi corsi, webinar gratuiti, offerte early bird ed eventi della nostra community Web3!