Solana Hands On! Costruisci il tuo primo progetto su Blockchain

Bootcamp su Solana

Hai già competenze base di programmazione? Sei pronto per partecipare al nostro bootcamp di 5 giorni e vivere un’esperienza tutta hands-on come sviluppatore blockchain esperto in Solana! Inoltre ti rilasceremo un certificato di frequenza rigorosamente in versione NFT!

Catch your Web3 future
Bootcamp

Requisiti

Cosa imparerai

Requisiti

Cosa imparerai

I docenti del corso

CEO di KNOBS, leader in ambito blockchain, Vincenzo Rana è docente del Politecnico di Milano, ricercatore dell’Osservatorio Blockchain e advisor di progetti di rilevanza internazionale.

Vincenzo Rana

CEO di KNOBS

Francesco Bruschi è direttore dell’Osservatorio Blockchain e docente presso il Politecnico di Milano. Svolge un ruolo di primo piano nello sviluppo della tecnologia blockchain.

Francesco Bruschi

Direttore dell’Osservatorio Blockchain & DLT

Manuel Tumiati è partner e CTO di KNOBS, leader italiana in ambito blockchain, blockchain engineer presso Satellite.im e docente in corsi di formazione blockchain.

Manuel Tumiati

CTO di KNOBS

Speaker e specialista in PR in ambito blockchain, Sara Noggler è CEO di Polyhedra e cura le relazioni pubbliche e istituzionali di oltre 50 società italiane e internazionali leader di mercato.

Mattia Bianchi

CIO di KNOBS

Senior software developer di KNOBS, esperto in sviluppo backend con Rust, sviluppo di smart contract ed applicazioni sulla blockchain Solana

Cimino Calogero

Senior Software develor in KNOBS

I nostri eventi

Programma bootcamp

22 marzo (18.30-21.30) - Serata di benvenuto

-Networking

-Presentazione agenda e obiettivi del corso

-Aperitivo

23 marzo (9.30-18.00) - Intro Solana, Presentazione Strumenti

-Blockchain: aspetti evolutivi e dinamiche di funzionamento

-Principali caratteristiche di Solana:

  • L’architettura di Solana: “architettura stateless”, meccanismo di consenso, differenze dalle altre blockchain ed implicazioni pratiche della sua struttura
  • Fondamenti di Solana: account utente, programmi e PDA (Program Derived Account)
  • Il linguaggio di programmazione di Solana (Rust/C)
  • I costi su Solana: concetto di “renting” di un account, Lamports e le tasse di transazione, differenze con le fee su Ethereum

-Librerie e framework di sviluppo di Solana, con focus su Anchor e Rust metodo “Vanilla”

-Avvicinamento allo sviluppo: presentazione degli strumenti necessari allo sviluppo:

  • Cargo: il package manager di Rust per l’installazione delle librerie per lo sviluppo
  • Rustup: il compilatore di Rust che produce gli eseguibili del codice sviluppato
  • Solana-cli: raccolta degli strumenti necessari per lo sviluppo sulla blockchain di Solana, come nodi locali di test del codice sviluppato e semplici programi per interagire con gli smart contract di sistema

-Case Study on Solana: Star Atlas:

  • Why SFTS in Gaming
    • What are SFTs
    • A brief history of SFT
    • Advantages in Gaming
      • SFT – A single SFT is not a unique ship at the moment of sale, it can be one of many. The unique advantages of SFTs are they can evolve over time offering flexibility to both the developer and the user. Example – progression mechanics  
      • SFTs can also be changed into a “NFT” via customizations or unique features available in-game
  • Brining SFTs to your program or game
    • Minting processes
    • Development
    • Cost
    • Differences with NFTs
  • Use cases of blockchain elements in games (Items, DLC, ect.)
24 marzo (9.30-18.00) - Installazione, Intro alla programmazione, Token

-Installazione locale di tutti i componenti propedeutici allo sviluppo di smart contract su Solana e interazione con gli strumenti installati:

  • Avvio di una rete di test in locale sul proprio computer personale;
  • Connessione ad una rete di test remota e alla mainnet di Solana;

 

-Introduzione alla programmazione su Solana:

  • Presentazione della struttura di uno smart contract su Solana: Instructions, processor, state e struttura del codice.
  • Creazione primo programma Hello World
  • Rilascio del programma sviluppato sulla rete di test locale e sulla rete di test ufficiale di Solana.

 

-Tipi di token esistenti: definizioni e differenze:

  • Nativi
  • Fungibili
  • Infungibili

 

-Differenze tra i token su Solana e gli standard di Ethereum:

  • SPL token come programma di sistema contrapposto allo standard ERC-20 di Ethereum e la sua personalizzabilità
  • NFT come caso particolare di token SPL confrontato con lo standard ERC-721 e ERC-1155 di Ethereum

 

-Case Study on Solana

25 marzo (9.30-18.00) - Metaplex, Framework, Sviluppo guidato

-Metaplex: protocollo standard per l’ecosistema Solana, descrizione, panoramica e principali casi d’uso:

  • Gestione dei Metadata su Solana;
  • Candy machine, per la creazione e la distribuzione di nuove collezioni;
  • Auction house, smart contract per la gestione delle vendite di NFT su Solana;

 

-Introduzione al framework e spiegazione della struttura di un progetto inizializzato con questo strumento: Preparazione guidata dell’ambiente di lavoro

 

-Sviluppo guidato di un programma completo usando Anchor e le sue potenzialità

26 marzo (9.30-13.30) - Test del programma, Analisi approccio

-Testing del programma sviluppato e interazione con il programma usando librerie typescript

 

-Differenze dell’approccio utilizzato con quello di sviluppo tradizionale senza l’ausilio del framework.

I benefici

Innovazione

Guida la trasformazione digitale e tecnologica in un contesto di networking e aggiornamento costante, a fianco dei massimi profili del settore.

Talento

Sviluppa le tue migliori skill a contatto con docenti di levatura internazionale e specialisti di blockchain
e Metaverso a 360°.

Crescita

Approfondisci le tue competenze in uno dei settori in maggiore espansione a livello globale e diventa un professionista Web3.

Mercato

Ottieni un profilo professionale tra i più ricercati e remunerati, indispensabile in aziende di ogni settore e grandezza.

Innovazione

Guida la trasformazione digitale e tecnologica in un contesto di networking e aggiornamento costante, a fianco dei massimi profili del settore.

Talento

Sviluppa le tue migliori skill a contatto con docenti di levatura internazionale e specialisti di blockchain
e Metaverso a 360°.

Crescita

Approfondisci le tue competenze in uno dei settori in maggiore espansione a livello globale e diventa un professionista Web3.

Mercato

Ottieni un profilo professionale tra i più ricercati e remunerati, sempre più indispensabile in aziende di ogni settore e grandezza.

FAQ

Cosa comprende il costo del corso?

Qualsiasi formula scegli, che sia di adesione ad un solo o più workshop o all’intero pacchetto completo di bootcamp, l’iscrizione ti darà la possibilità di partecipare al corso e di entrare nella community di POMA per fare networking, rimanere in contatto con i nostri esperti ed iscriverti alle nostre job position. 

Quali materiali didattici avrò a disposizione?

Iscrivendoti al corso e registrandoti al nostro sito, entrerai a far parte della nostra community, dove troverai contenuti esclusivi condivisi dai docenti e dagli specialisti di settore che saranno nostri ospiti.

Come posso fare se non riesco a partecipare al workshop in diretta?

Seguire la lezione in diretta ti darà l’occasione di interagire e confrontarti direttamente con i tuoi docenti ed esprimere dubbi, curiosità, intuizioni. E’ un momento di crescita e dialogo fondamentale. Se proprio non ti sarà possibile farlo, non ti preoccupare! Scrivici e faremo il possibile per integrare al meglio con materiale video e testuale.

E’ previsto un certificato di partecipazione?

Naturalmente si! Al termine del tuo percorso, riceverai un certificato della tua frequenza…rigorosamente in versione NFT!

Quali sono gli sbocchi professionali?

Entrando nella community di POMA, entrerai a far parte del network di esperti ed aziende partner che operano in ambito Web3 e sono parte del nostro ecosistema. 

E’ un settore in crescita esponenziale e nuovi talenti nel team sono sempre i benvenuti!

Quali sono le modalità di pagamento? E i vantaggi se mi iscrivo a più corsi?

Vogliamo che la tua formazione Web3 sia il più agevole possibile. Per questo, abbiamo messo a tua disposizione la possibilità di pagare con carta di credito, PayPal, criptovalute, bonifico, finanziamento. 

Iscrivendoti a più corsi puoi usufruire di vantaggi interessanti: puoi scoprirlo direttamente dal tuo profilo sul sito di POMA, visitando le sezioni dei singoli corsi!

Offerta Bundle

Blockchain Superpowers

3 Workshop

€ 274 € 247

Blockchain Superpowers

3 Workshop + Bootcamp

€ 1444 € 1270

Prodotti Correlati

Workshop #1 - Intro al Web3

Esplora Web3, tecnologia blockchain ed NFT, Metaverso. Dalle origini alle loro incredibili opportunità. Entra nella community di POMA Institute!

Data: 11 e 12 febbraio 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: In presenza e online

Workshop #2

La decentralizzazione come principio cardine della blockchain: apprendi i fondamenti di DApp, DAO, tokenomics e DeFi e i loro campi di applicazione.

Data: 25 e 26 febbraio
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

Workshop #3

Approfondisci meccanismi e tool della tecnologia NFT, i suoi campi di applicazione, dalla notarizzazione all'arte al gaming, e la nuova frontiera del Metaverso.

Data: 11 e 12 marzo 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

Bootcamp

Hands-on su Solana! Approfondisci l'architettura e gli strumenti di Solana e sperimenta concretamente la più performante delle piattaforme blockchain.

Data: 22-26 marzo 2023
Durata: 5 giorni full time
Frequenza: In presenza e online

Blockchain: la Technologia che sta cambiando il mondo

#Solana #Intro #Blockchain #Jobs

Esplora Web3, tecnologia blockchain ed NFT, Metaverso. Dalle origini alle loro incredibili opportunità. Entra nella community di POMA Institute!

Data: 11 e 12 febbraio 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: In presenza e online

Ecosistemi Decentralizzati, i nuovi orizzonti del Web3

#Defi #Dapp #Token #Community

La decentralizzazione come principio cardine della blockchain: apprendi i fondamenti di DApp, DAO, tokenomics e DeFi e i loro campi di applicazione.

Data: 25 e 26 febbraio
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

Il Futuro della proprietà digitale. NFT, Gaming e Metaverso

#NFT #Gaming #Metaverse #Art

Approfondisci meccanismi e tool della tecnologia NFT, i suoi campi di applicazione, dalla notarizzazione all'arte al gaming, e la nuova frontiera del Metaverso.

Data: 11 e 12 marzo 2023
Durata: 8+4 ore
Frequenza: online

Solana Hands On! Costruisci il tuo primo progetto su Blockchain

#Developing #Jobs #SmartContract

Hands-on su Solana! Approfondisci l'architettura e gli strumenti di Solana e sperimenta concretamente la più performante delle piattaforme blockchain.

Data: 22-26 marzo 2023
Durata: 5 giorni full time
Frequenza: In presenza e online

Contattaci

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su nuovi corsi, webinar gratuiti, offerte early bird ed eventi della nostra community Web3!